Il vero significato di Fintech
Il futuro della finanza ha un DNA digital. Ad attestarlo, più di questa guida, è il cambiamento che sta investendo il mondo dei servizi bancari, finanziari e assicurativi in questi ultimi anni. Le tecnologie digitali invadono il mondo Finance in maniera impattante quanto inevitabile, tanto che è impossibile non parlare di Fintech. Quello del Fintech è un mondo che non si limita al solo ambito bancario, ma si compone di diversi attori e protagonisti. Competizione allargata, open banking, API, startup, roboadvisor, automatizzazione dei processi, tutti tasselli di un mosaico ricco quanto variegato, che saranno analizzati nel corso della guida.
Non esistendo una definizione della parola “Fintech” globalmente riconosciuta, l’Osservatorio Fintech & Insurtech (che da anni delinea le direttrici di sviluppo digitale più rilevanti per il settore finanziario) considera come Fintech tutte le innovazioni digitali in ambito finanziario, a prescindere da quale sia l’attore che sviluppa ed eroga il prodotto o servizio. Vengono studiati infatti sia gli attori tradizionali del settore sia i nuovi entranti quali startup, BigTech e aziende di altri settori (come ad esempio Retail e Automotive).
In questo ecosistema così eterogeneo è bene mettere ordine. Quali sono i servizi Fintech più diffusi in Italia? Quali le tecnologie digitali maggiormente in grado di rivoluzionare il mondo della finanza e delle assicurazioni? Quali le startup Fintech emergenti? Tutte domande che meritano una risposta.