Il MePA, acronimo di Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, è lo strumento fondamentale per le amministrazioni pubbliche con cui effettuare acquisti in rete di beni e...
La Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si concentra sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA). Questa strategia prioritaria, mira a...
Qual è lo stato di digitalizzazione dell’Italia? E, soprattutto, qual è il gap che ci separa dagli altri Paesi europei? Sono domande fondamentali per prendere decisioni...
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è l’identità digitale certificata più utilizzata e conosciuta in Italia, oltre che una delle più diffuse a livello europeo. Il 2022 è...
L’interconnessione e la digitalizzazione sono delle sfide imposte dall’attuale periodo storico. Inoltre, la commistione di figure professionali con idee innovative e tecnologia si...
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione è il documento di indirizzo che detta le regole e i principi operativi per la trasformazione digitale in Italia...
Agenda Digitale, Digital Identity, PNRR
30 milioni di italiani adottano SPID, superando l'obiettivo del PNRR
La prima settimana di maggio 2022 è stato raggiunto un traguardo importante per l'identità digitale in Italia: 30 milioni di utenti sono in possesso di SPID, oltre il 50% della...
Il Responsabile della Transizione al Digitale o RTD è la figura individuata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per facilitare il processo di innovazione della Pubblica...
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione è il documento al centro della strategia di trasformazione digitale in Italia. Esso si inscrive all'interno del...
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione è il documento di indirizzo strategico ed economico che detta le regole e i principi operativi per la...
Avvicinare i cittadini al mondo digitale è un processo lungo e necessario. E in questo quadro, il ruolo della PA è di notevole importanza. Grazie alla digitalizzazione di alcuni...
L’innovazione digitale offre numerosi vantaggi e diverse opportunità. Per saperli cogliere, tuttavia, è necessario disporre di dispositivi tecnologici, connettività e competenze...