La prima settimana di maggio 2022 è stato raggiunto un traguardo importante per l'identità digitale in Italia: 30 milioni di utenti sono in possesso di SPID, oltre il 50% della...
Ormai è chiaro che l’European Digital Identity Wallet (o EUDI) sia il prossimo passo per l’identità digitale in Italia e in Europa.
Agenda Digitale, Digital Identity
SPlD, guida all'uso: come funziona, dove ottenerlo e ultime novità
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è l’identità digitale certificata più utilizzata e conosciuta in Italia, oltre che una delle più diffuse a livello europeo. Il 2021 è...
Blockchain & Distributed Ledger, Digital Identity
Self-Sovereign Identity (SSI): i concetti di base e alcune applicazioni internazionali
La Self-Sovereign Identity (SSI) è un modello di identità digitale decentralizzato basato sulla tecnologia Blockchain. Si fonda sulla restituzione all'utente del controllo sulle...
Blockchain & Distributed Ledger, Digital Identity
Green Pass e Identità Digitale SSI: come funziona, limiti e opportunità
La certificazione verde COVID-19, più comunemente nota come “Green Pass”, da qualche mese è ormai obbligatoria per una parte considerevole delle attività svolte dai cittadini. È...
Fatturazione Elettronica, Digital Identity
Il Regolamento Europeo eIDAS: obiettivi, principi chiave e novità
Il Regolamento eIDAS (acronimo di electronic IDentification, Authentication and trust Services), ufficialmente Regolamento UE n. 910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio...
L'European Digital Identity Wallet, con l'obiettivo di creare un sistema unico di identità digitale europeo, è (quasi) realtà. Il 3 giugno 2021 la Commissione europea ha...
Il 30 aprile 2021 il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stato finalmente inviato alla commissione europea. 191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per rilanciare...
Tempo scaduto! È ufficialmente superata la fatidica scadenza del 28 febbraio 2021, data in cui SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (la Carta d’identità...
Si rincorrono in questi giorni le notizie che raccontano di progetti pilota orientati allo sviluppo dei cosiddetti passaporti di immunità.
Negli scorsi anni, interventi normativi e innovazioni in ambito tecnologico hanno preparato il terreno per lo sviluppo e la diffusione di sistemi di identità digitale, ma è stata...