Digital Identity

European Digital Identity Wallet: ipotesi e implicazioni per gli attori nel mercato dell’identità digitale

15 marzo 2023 / Di Clarissa Falcone / 0 Comments

Ormai è chiaro che l’European Digital Identity Wallet (o EUDI) sia il prossimo passo per l’identità digitale in Italia e in Europa.

Leggi tutto

Digital Identity, PNRR

PNRR: l'Identità Digitale è alla svolta?

13 marzo 2023 / Di Giorgia Dragoni / 0 Comments

Il 30 aprile 2021 il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stato inviato alla commissione europea. 191,5 miliardi da spendere, da qui al 2026, per rilanciare il Paese e...

Leggi tutto

Agenda Digitale, Digital Identity

SPlD, guida all'uso: come funziona, dove ottenerlo e ultime novità

08 marzo 2023 / Di Clarissa Falcone / 0 Comments

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è l’identità digitale certificata più utilizzata e conosciuta in Italia, oltre che una delle più diffuse a livello europeo. Il 2022 è...

Leggi tutto

Fatturazione Elettronica, Digital Identity

Il Regolamento Europeo eIDAS: obiettivi, principi chiave e novità

28 febbraio 2023 / Di Paola Olivares / 0 Comments

Il Regolamento eIDAS (acronimo di electronic IDentification, Authentication and trust Services), ufficialmente Regolamento UE n. 910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio...

Leggi tutto

Digital Identity

La crisi di SPID e la convergenza con CIE: una mossa rischiosa nella partita europea

28 febbraio 2023 / Di Clarissa Falcone / 0 Comments

In questi giorni il mondo dell’identità digitale è in forte subbuglio, i 10 Identity Provider attualmente coinvolti in SPID devono rinnovare la convenzione con AgID, ma la...

Leggi tutto

Digital Identity

SPID e CIE: facciamo parlare i dati

22 dicembre 2022 / Di Giorgia Dragoni / 0 Comments

Grande fermento hanno suscitato le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti (inquesto articolo il dettaglio...

Leggi tutto

Agenda Digitale, Digital Identity, PNRR

30 milioni di italiani adottano SPID, superando l'obiettivo del PNRR

10 giugno 2022 / Di Diletta Villa / 0 Comments

La prima settimana di maggio 2022 è stato raggiunto un traguardo importante per l'identità digitale in Italia: 30 milioni di utenti sono in possesso di SPID, oltre il 50% della...

Leggi tutto

Blockchain & Web3, Digital Identity

Self-Sovereign Identity (SSI): i concetti di base e alcune applicazioni internazionali

21 febbraio 2022 / Di Clarissa Falcone / 0 Comments

La Self-Sovereign Identity (SSI) è un modello di identità digitale decentralizzato basato sulla tecnologia Blockchain. Si fonda sulla restituzione all'utente del controllo sulle...

Leggi tutto

Blockchain & Web3, Digital Identity

Green Pass e Identità Digitale SSI: come funziona, limiti e opportunità

20 ottobre 2021 / Di Francesco Bruschi / 1 Comment

La certificazione verde COVID-19, più comunemente nota come “Green Pass”, da qualche mese è ormai obbligatoria per una parte considerevole delle attività svolte dai cittadini. È...

Leggi tutto

Digital Identity

European Digital Identity Wallet: la carta d'identità a portata di wallet

02 luglio 2021 / Di Giorgia Dragoni / 0 Comments

L'European Digital Identity Wallet, con l'obiettivo di creare un sistema unico di identità digitale europeo, è (quasi) realtà. Il 3 giugno 2021 la Commissione europea ha...

Leggi tutto

Digital Identity

SPID e CIE per l'accesso ai servizi pubblici: l'ora è arrivata (ma non siamo ancora pronti)

11 marzo 2021 / Di Giorgia Dragoni / 0 Comments

Tempo scaduto! È ufficialmente superata la fatidica scadenza del 28 febbraio 2021, data in cui SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (la Carta d’identità...

Leggi tutto

Digital Identity

Passaporti di immunità: Torneremo a volare… grazie all’identità digitale

29 gennaio 2021 / Di Giorgia Dragoni / 0 Comments

Si rincorrono in questi giorni le notizie che raccontano di progetti pilota orientati allo sviluppo dei cosiddetti passaporti di immunità.

Leggi tutto