Partiamo da un fatto: il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Una...
Il DPO, acronimo di Data Protection Officer (letteralmente Responsabile della Protezione Dati) è una figura introdotta in Italia dal GDPR, l'ormai consolidato Regolamento europeo...
Internet Media & Advertising, Data Protection
Guida ai Cookie: cosa sono, come si usano e perché se ne parla
Siamo circondati da cookie, acquisizione consenso, banner e informative privacy. Quando navighiamo su Internet e vistiamo un sito web, ogni nostro click e interazione può...
Il GDPR in Italia è diventato ufficialmente applicabile ormai da tempo, esattamente dal 25 maggio 2018. Il 19 settembre 2018 è entrato poi in vigore il testo di adeguamento della...
«Il 19 febbraio pubblicheremo un libro bianco sull’intelligenza artificiale e una strategia sulla protezione dei dati, per rassicurare i cittadini sulla privacy e per puntare...
Internet of Things, Data Protection
Internet of Things: i rischi per la Sicurezza Informatica e la Privacy
In uno scenario in cui il mercato degli smart objects è in crescita, il rapporto tra Internet delle cose, sicurezza informatica e privacy si fa sempre più controverso.
Internet Media & Advertising, Data Protection
ePrivacy e GDPR: quale impatto su Marketing e mondo Media?
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati, noto anche come GDPR e diventato pienamente efficace il 25 maggio 2018, nasce da precise esigenze di armonizzazione e...
Il General Data Protection Regulation (GDPR) sta introducendo importanti novità nella gestione dei dati personali e dunque della Privacy. La sua introduzione, datata 25 maggio...
Il decreto 101/2018, in vigore dal 19 settembre 2018, rappresenta il testo di adeguamento della normativa italiana al GDPR (General Data Protection Regulation). In sostanza, va a...
Nelle ultime settimane sono aumentate le segnalazioni di Data Breach da parte delle organizzazioni che hanno subito violazioni di sicurezza. Scopriamo perché il fenomeno va...
Il General Data Protection Regulation (GDPR) richiede la definizione di una roadmap di adeguamento nelle aziende e nelle PA italiane. Questo nuovo regolamento, d'altronde, implica...
Big Data Analytics, Data Protection
Big data e privacy: la protezione dei dati personali è possibile?
Affrontare il fenomeno dei Big Data dal punto di vista giuridico significa approfondire le problematiche relative al trattamento dei dati personali, sempre più preziosi e sempre...