Uno degli strumenti indispensabili per garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali è la crittografia. Sempre più spesso, infatti, si assiste a furti, estorsioni,...
Negli ultimi anni il Cloud Computing è andato affermandosi nelle aziende come nuovo ed essenziale modello di fruizione delle tecnologie ICT, in quanto permette di accedere ai...
Il cyber crime è la minaccia invisibile che sta cambiando il mondo. Quando si parla di cyber crime (o crimine informatico) ci si riferisce generalmente a una attività criminosa...
Il decreto 101/2018, in vigore dal 19 settembre 2018, rappresenta il testo di adeguamento della normativa italiana al GDPR (General Data Protection Regulation). In sostanza, ha...
Ne esistono di diverse forme e per diverse finalità. I malware sono software malevoli circolanti già dai primi anni '90, capaci di infettare e danneggiare interi dispositivi e...
Il DPO, acronimo di Data Protection Officer (letteralmente Responsabile della Protezione Dati) è una figura introdotta in Italia dal GDPR, l'ormai consolidato Regolamento europeo...
Il GDPR in Italia è diventato ufficialmente applicabile ormai da tempo, esattamente dal 25 maggio 2018. Il 19 settembre 2018 è entrato poi in vigore il testo di adeguamento della...