Gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano organizzano diversi eventi dedicati alla Sanità Digitale. In particolare, l'Osservatorio Sanità Digitale, realizza...
Approvato il 13 luglio 2021, Il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) descrive le priorità di investimento per il quinquennio 2021-2026 in materia di digitalizzazione,...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è ad oggi un asset fondamentale per la raccolta dei dati sui pazienti, nonché una piattaforma chiave per lo sviluppo del modello della Connected...
Tele-assistenza, consulto medico online, prestazioni sanitarie a distanza, in una parola sola: Telemedicina. Prima della pandemia, la diffusione delle soluzioni di Telemedicina...
La Commissione Ue ha presentato le sue linee guida etiche sul tema Intelligenza Artificiale. Tra le indicazioni troviamo, ad esempio, il fatto che debba essere sempre presente un...
L’emergenza sanitaria ha messo in luce come sia ormai urgente e necessario ripensare e innovare i modelli di cura per favorire l’assistenza a distanza, soprattutto per i pazienti...
Il sistema sanitario inglese ha recentemente attivato un nuovo servizio, chiamato CPCS (Community Pharmacy Consultation Service), che ha l’obiettivo di ridurre l’affollamento del...
Lo scorso 2 settembre è stata pubblicata sul sito dell’AgID la circolare dal titolo “Accesso unico al Fascicolo sanitario elettronico e gestione temporanea dell’indice dei...
Quella dei lunghi tempi d’attesa rappresenta una delle principali criticità per il nostro sistema sanitario, oltre a essere uno dei temi più sentiti da parte dei cittadini.
Uno dei nuovi trend nell’ambito della Sanità digitale è rappresentato dalle cosiddette “Terapie Digitali”, che secondo la Digital Therapeutics Alliance “forniscono interventi...
È stata recentemente pubblicata dal Governo la nota di aggiornamento del DEF, che, rispetto all’ultimo documento licenziato dall’esecutivo Gentiloni ad aprile, dichiara una lieve...