Si rincorrono in questi giorni le notizie che raccontano di progetti pilota orientati allo sviluppo dei cosiddetti passaporti di immunità.
C'è chi li chiama attacchi cyber, chi attacchi hacker, chi, escludendo gli inglesismi di sorta, reati, crimini o ancora attacchi informatici. Comunque la si metta, l'ascesa delle...
Il social engineering è una tecnica di attacco cyber sempre più sofisticata, in grado di colpire direttamente i dipendenti di una azienda. La dizione italiana "ingegneria sociale"...
Le figure professionali dedicate alla gestione della Cyber Security sono in aumento all’interno delle aziende italiane. A questo trend contribuisce la crescente consapevolezza dei...
Quando si parla di sicurezza informatica e protezione dei dati informativi, non si può tralasciare il cosiddetto fattore X, l’elemento di incertezza legato al comportamento umano.
Una volta si parlava di Responsabile della sicurezza o Security Manager. Oggi, con le minacce legate allo sviluppo delle tecnologie digitali, le competenze legate alla gestione...