Fintech & Insurtech, Innovative Payments

Open Banking: cos'è e come cambiano Banca e Finanza

Aggiornato il / Creato il / Di Filippo Renga

L’Open Banking consiste nell’abilitare la condivisione dei dati tra gli attori del panorama bancario. Il fenomeno è stato originariamente reso possibile dalla normativa PSD2...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Insurtech: significato, trend e prospettive future

Aggiornato il / Creato il / Di Alessandro Faes

Il termine “Insurtech” nasce dall’unione di “Insurance” (Assicurazione) e “Technology” (Tecnologia). L’Insurtech definisce, quindi, l’applicazione delle tecnologie digitali al...

Leggi tutto

Cyber Security

Sicurezza informatica aziendale: lo stato delle PMI

Aggiornato il / Creato il / Di Nicola Ciani

È noto a tutti che, il tema della sicurezza informatica, interessi tutte le realtà aziendali. Nonostante ciò, è evidente che ogni organizzazione sia esposta in maniera differente...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Challenger Bank, cosa sono e diffusione in Italia e UE

Aggiornato il / Creato il / Di Laura Grassi

Le challenger bank costituiscono uno dei principali cambiamenti del settore bancario portati dal Fintech (Finance Technology). Si tratta di organizzazioni che offrono servizi...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Robo Advisor: cosa sono e che ruolo svolgono nel Fintech

Aggiornato il / Creato il / Di Laura Grassi

Il ruolo dei Robo Advisor nel mondo della gestione dei risparmi e del Fintech sta cambiando. Appena qualche anno fa, con l’esplosione di piattaforme di Robo Advisor super...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Identità finanziaria, cos’è e come funziona

Aggiornato il / Creato il / Di Redazione Osservatori Digital Innovation

L’identità finanziaria rappresenta una delle sfide più importanti degli ultimi anni nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Questo tema è diventato particolarmente...

Leggi tutto

Smart Working

Smart Worker: chi e quanti sono i lavoratori agili in Italia

Aggiornato il / Creato il / Di Fiorella Crespi

Gli Smart Worker sono ormai diversi milioni nel nostro Paese. E non poteva essere altrimenti. L’emergenza sanitaria ha costituito un radicale punto di svolta, tale che lo Smart...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Mercato e Startup dell'Insurtech in Italia: ultimi trend

Aggiornato il / Creato il / Di Filippo Renga

L’Insurtech (contrazione di “Insurance Technology”) identifica l’inter processo di digitalizzazione del settore assicurativo. Si tratta di una delle branche più promettenti del...

Leggi tutto

Fintech & Insurtech

Cos'è il RegTech e come funziona: alcune caratteristiche

Aggiornato il / Creato il / Di Laura Grassi

Il RegTech (contrazione di “Regulatory Technology”) riveste un ruolo cruciale nel settore finanziario e assicurativo – che è tra i più regolati al mondo –, con potenziali...

Leggi tutto

Smart Working

Smart Working nel privato: direttive e novità per le aziende

Aggiornato il / Creato il / Di Fiorella Crespi

Lo Smart Working nel privato si è diffuso sia nelle grandi realtà sia nelle medie-piccole imprese, in particolare a seguito dell’emergenza sanitaria. Tuttavia, il Lavoro Agile è...

Leggi tutto

Smart Working

Smart Working in PA: linee guida, iniziative e normativa

Aggiornato il / Creato il / Di Giacomo Spiccia

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione italiana ha subito una forte spinta durante l'emergenza sanitaria. Diversi sono i provvedimenti governativi che hanno incentivato...

Leggi tutto

Smart Working

Smart Working, i vantaggi e gli svantaggi del Lavoro Agile

Aggiornato il / Creato il / Di Fiorella Crespi / 3 Commenti

Prima di scoprire insieme i vantaggi e gli svantaggi dello Smart Working, diamo una definizione di questo fenomeno. Per farlo, ci aiuteremo con la spiegazione fornita...

Leggi tutto