Dopo oltre vent’anni di attività di ricerca, scanditi da migliaia di convegni, workshop, pubblicazioni e da un numero sempre maggiore di ricercatori e analisti che formano oggi la...
Il Fintech italiano vive un vero e proprio momento di fermento. L'ecosistema di aziende e startup Fintech è in costante crescita, le banche e gli altri attori del sistema...
Definire la qualità di un prodotto è un compito e un privilegio che spetta al consumatore, che mette in atto il suo giudizio − anche a livello inconscio – quando si trova davanti...
Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano sono stati fondati nel 1999. Da allora sono un riferimento per l’Innovazione digitale in...
In un contesto di forte evoluzione e digitalizzazione come quello della filiera agricola e agroalimentare, le competenze legate al lato più innovativo e tecnologico e del settore...
Fintech & Insurtech, Innovative Payments
Cos'è l'Open Banking e come sta cambiando Pagamenti, Banche e Finanza
L’Open Banking è il fenomeno abilitato dalla PSD2, la direttiva europea sui servizi di pagamento che ha completamente rivoluzionato il mondo dei pagamenti e dei servizi...
In una intervista, rilasciata alla Italian Insurtech Association, mi è stato chiesto “Se l’innovazione fosse un’emozione, quale sarebbe?". Sceglierne solo una è impossibile,...
Che cos'è la Finanza Decentralizzata, quali sono le sue caratteristiche principali, quali settori coinvolge e quali opportunità apre al mercato finanziario del futuro e al mondo...
Non c’è dubbio: il Covid ha spinto il Fintech, da tanti punti di vista. Con il termine Fintech ci riferiamo all’innovazione digitale in tutto il mondo finanziario, inclusi perciò...
Competizione finanziaria allargata, aziende retail che offrono servizi assicurativi, piattaforme software collaborative. In una sola parola Open Finance, o meglio l’Open...