Smart AgriFood

L’Eptagono della Qualità Alimentare: un modello per non perdersi

Aggiornato il / Creato il / Di Filippo Renga

Definire la qualità di un prodotto è un compito e un privilegio che spetta al consumatore, che mette in atto il suo giudizio − anche a livello inconscio – quando si trova davanti...

Leggi tutto

Industria 4.0

Industria 4.0 in Italia: diffusione e valore di mercato

Aggiornato il / Creato il / Di Giovanni Miragliotta

Entriamo nel cuore dell’Industria 4.0 italiana. Per farlo, è necessario analizzare conoscenza e diffusione del fenomeno. Per questo motivo, l’Osservatorio Transizione Industria...

Leggi tutto

Supply Chain Finance

Il registro del pegno non possessorio in Gazzetta Ufficiale: quali effetti per il Supply Chain Finance?

Aggiornato il / Di Alessio Ronchini

La notizia si attendeva da ben 5 anni. Ora, il registro dei pegni mobiliari non possessori è stato introdotto in Gazzetta Ufficiale ed è stato quindi ufficialmente istituito con...

Leggi tutto

Digital Content

Editoria libraria italiana: quali opportunità da Audiolibri ed eBook?

Aggiornato il / Creato il / Di Samuele Fraternali

Le restrizioni legate alla pandemia hanno avuto un impatto positivo sul mercato digitale dell’editoria libraria, generando nuove opportunità di business per gli editori.

Leggi tutto

Agenda Digitale

Responsabile Transizione Digitale (RTD): nomina, compiti e requisiti

Aggiornato il / Creato il / Di Federica Mingione

Il Responsabile della Transizione al Digitale o RTD è la figura individuata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per facilitare il processo di innovazione della Pubblica...

Leggi tutto

Digital Transformation

Quale ruolo internazionale degli Osservatori Digital Innovation?

Aggiornato il / Creato il / Di Filippo Renga

Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano sono stati fondati nel 1999. Da allora sono un riferimento per l’Innovazione digitale in...

Leggi tutto

Innovative Payments

Pagamenti con carta in Europa: Italia in terzultima posizione

Aggiornato il / Creato il / Di Ivano Asaro

Secondo i dati pubblicati recentemente dalla Banca Centrale Europea, nel 2020 i pagamenti con carta nell’Unione Europea hanno visto una notevole crescita. Durante lo scorso anno...

Leggi tutto

Digital Content

Cos'è un Audiolibro: come ascoltarli e dove si acquistano

Aggiornato il / Creato il / Di Samuele Fraternali

L'audiolibro (o audiobook) è la registrazione audio di un libro letto da uno o più speaker oppure da un motore di sintesi vocale. Grazie agli audiolibri sempre più utenti possono...

Leggi tutto

HR Innovation, PNRR

Le opportunità del PNRR per la Direzione HR

Aggiornato il / Creato il / Di Martina Mauri

Il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) è stato ormai approvato. E diversi sono gli interventi del Piano che toccano ambiti legati alla gestione delle risorse...

Leggi tutto

Startup & Open Innovaton

Il ruolo dell’Open Innovation durante la pandemia

Aggiornato il / Creato il / Di Alessandra Luksch

Il 28 giugno si è tenuto il kickoff dell’ottava edizione dell’Osservatorio Startup Thinking in collaborazione con PoliHub. Alla presenza di oltre 150 manager, l’evento è stato...

Leggi tutto

Travel Innovation

Workation: così la pandemia ci ha fatto scoprire lo Smart Working dai luoghi di vacanza

Aggiornato il / Creato il / Di Eleonora Lorenzini

Uno dei trend che il Covid ha dettato per le estati 2020 e 2021 è stato definito Workation, un mix di lavoro (work) e vacanza (vacation) perché fatto da luoghi di villeggiatura, o...

Leggi tutto

Digital B2b, Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica tra privati? Anche la Spagna raccoglie la sfida

Aggiornato il / Creato il / Di Paola Olivares

Non è una novità che i Paesi europei stiano guardando con attenzione all’introduzione di un obbligo generalizzato di fatturazione elettronica. Sono però ancora pochi quelli che...

Leggi tutto