L’impatto del COVID-19 sulle PMI italiane Durante il primo lockdown (marzo-aprile 2020), oltre l’80% delle PMI ha subito una contrazione dei fatturati: di queste, il 10% non ha...
Facili, sicuri e veloci: i pagamenti contactless sono una modalità di acquisto sempre più diffusa in Italia. Per effettuare questo tipo di pagamento è sufficiente avere una carta...
Sono sempre più numerosi gli utilizzi dello smartphone come strumento di pagamento. Che sia con addebito su carta o su credito telefonico, online o nei negozi fisici, pagare con...
È di questi giorni la notizia del rinnovo della collaborazione per lo sviluppo di nuovi prodotti finanziari tra Invoice Bazaar, fintech che offre soluzioni di Supply Chain Finance...
Dal 31 dicembre 2020 è in vigore il tanto atteso nuovo Regolamento europeo droni promosso da EASA. Tale normativa supera le regolamentazioni nazionali con l’obiettivo di...
Pagamenti invisibili: fantascienza o realtà? Oltre allo smartphone, dispositivo di pagamento ormai consolidato, si stanno diffondendo sul mercato modalità sempre più innovative...
Uno dei pilastri della trasformazione digitale in corso è senza alcun dubbio la Conservazione Digitale, che è accelerata ulteriormente con le recenti introduzioni degli obblighi...
Il mondo dei pagamenti sta attraversando una profonda trasformazione in varie direzioni: nuove piattaforme abilitanti, nuovi dispositivi e interfacce di attivazione, nuovi...
I Mobile POS, introdotti da qualche anno in Italia, stanno rimodellando sempre di più le modalità di pagamento in negozio. Tali innovazioni consentono di abbinare un device per la...
Oltre allo smartphone, nel panorama dei pagamenti innovativi emergono altri dispositivi: i wearable. Per comprendere la crescita di questo mercato, è sufficiente considerarne i...
Negli scorsi anni, interventi normativi e innovazioni in ambito tecnologico hanno preparato il terreno per lo sviluppo e la diffusione di sistemi di identità digitale, ma è stata...
Digital B2b, Fatturazione Elettronica
NSO (Nodo Smistamento Ordini): come funziona l’ordine elettronico in Sanità
Dal 1° febbraio 2020 è obbligatorio per tutti gli enti del Servizio Sanitario Nazionale l’invio di ordini d’acquisto relativi ai beni (ad es. farmaci, dispositivi medici) tramite...