Valeria Portale

Direttore dell'Osservatorio Innovative Payments e dell'Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano

Blockchain & Distributed Ledger

Cos’è il Web3 e come funziona: guida al web del futuro

27 February 2023 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Web 3.0: cos'è il Web3, come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche, le differenze tra Web2 e Web 3.0, il ruolo della tecnologia Blockchain in questo modello e...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger, Innovative Payments

Central Bank Digital Currencies (CBDC): una nuova forma di denaro digitale

06 September 2021 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Nell'ultimo decennio, l'avvento di nuove tecnologie digitali ha modificato radicalmente le abitudini di pagamento dei cittadini di tutto il mondo. Molti operatori finanziari hanno...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Fenomeno NFT (Non Fungible Token): cosa sono e gli ambiti applicativi

09 April 2021 / Di Valeria Portale / 1 Comment

Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare sempre più spesso di NFT insieme a notizie sorprendenti, come Jack Dorsey che ha venduto l’NFT del suo primo tweet per la cifra di...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Blockchain for business: in che modo le aziende stanno utilizzando la tecnologia Blockchain?

30 March 2021 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Negli ultimi anni, i progetti implementativi che utilizzano le tecnologie Blockchain e Distributed Ledger sono aumentati sensibilmente. Storicamente associate alle criptovalute* e...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Blockchain e mainstream adoption: è ora?

24 February 2021 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Tesla ha recentemente reso noto di aver acquistato, a gennaio 2021, 1,5 miliardi di dollari di bitcoin. La comunicazione è stata resa ufficiale attraverso un documento destinato...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Ethereum 2.0: cosa è e cosa comporta

01 December 2020 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Oggi, 1 dicembre 2020, si apre ufficialmente un nuovo capitolo nella storia delle tecnologie Blockchain: è stata, infatti, rilasciata la Beacon Chain di Ethereum 2.0, avviando...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Quanto è legale la Blockchain? La compatibilità tra Blockchain e normativa GDPR

31 July 2020 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Quanto è legale la Blockchain? Spunti e riflessioni sull’attuale compatibilità delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger con la normativa GDPR. Le applicazioni basate su...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Libra 2.0: un passo verso le Banche Centrali

04 June 2020 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Nell’ultimo mese, le due digital currency più attese del 2020, Libra e TON, sono tornate a far parlare di loro.

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Telegram: si infrange il sogno di una moneta digitale su Blockchain

22 May 2020 / Di Valeria Portale / 0 Comments

La scorsa settimana Pavel Durov, CEO e fondatore di Telegram, ha ufficialmente confermato la chiusura del progetto TON, acronimo di Telegram Open Network. Dopo mesi di attesa e...

Leggi tutto

Blockchain & Distributed Ledger

Blockchain e Covid-19: come le nuove tecnologie potrebbero essere utili nell’emergenza?

05 May 2020 / Di Valeria Portale / 0 Comments

Quello che stiamo vivendo in questi giorni così difficili inevitabilmente cambierà le nostre vite. Il periodo del lockdown ci ha insegnato che la digitalizzazione non è più solo...

Leggi tutto

Innovative Payments

Le tipologie di Pagamenti: dal contante al Mobile Payment... e oltre

27 February 2020 / Di Valeria Portale / 1 Comment

Contactless, pagamenti NFC, mobile POS, digital wallet... Il mondo dei pagamenti è bello perché vario e, aggiungiamo, sempre più semplice e immediato.

Leggi tutto

Innovative Payments

Stop al contante: la strada urgente dei pagamenti digitali

25 September 2019 / Di Valeria Portale / 0 Comments

In questi giorni si parla molto di incentivazione ai pagamenti elettronici e tassazione del contante grazie a una proposta di Confindustria al Governo italiano.

Leggi tutto