Chi sono e cosa fanno i Professionisti in Italia
Se parliamo di Professionisti, in realtà, parliamo di imprese. I Professionisti gestiscono importanti processi amministrativi, fiscali e legali: curano le contabilità dei clienti, coadiuvano gli imprenditori nella gestione dei budget, effettuano il recupero dei crediti, si occupano dell’amministrazione del personale, siedono negli organi di indirizzo e controllo delle realtà più strutturate, spesso affiancano i titolari nelle scelte strategiche e, non di rado, li aiutano nella gestione dei patrimoni personali. Il Professionista va quindi inteso non come semplice fornitore di servizi, quanto come un partner coinvolto negli accadimenti aziendali. Ancor meglio: come un ingranaggio fondamentale per l’innovazione tecnologica all’interno delle aziende clienti.
Gli Studi di Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Multidisciplinari (Studi con più di una professione) sono oggi al centro di una profonda trasformazione. In questo mondo sempre più veloce e complesso, d'altronde, le aziende clienti cercano professionisti specializzati e in grado di gestire i problemi con rapidità ed efficienza. La trasformazione digitale ha ormai un impatto universale, in termini non solo di nuove tecnologie ma anche di modelli organizzativi, di business e di relazione. In questo quadro sono coinvolti anche gli Studi professionali che, soprattutto dopo l’arrivo della pandemia, accolgono sempre più l’idea che il digitale sia essenziale in qualità di catalizzatore della crescita e dell’innovazione.
Va detto che tra gli Studi professionali italiani sussistono differenze significative, soprattutto a seconda delle dimensioni. Le tecnologie più evolute sono appannaggio solo delle realtà più lungimiranti, ma anche gli Studi professionali più piccoli e tradizionalisti si stanno addentrando nella via per la trasformazione digitale. In questa guida approfondiamo quindi le leve fondamentali per la digitalizzazione degli Studi professionali: tecnologie, strumenti, investimenti, relazioni con le imprese. Ad aiutarci, i risultati di ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, da anni intento a individuare e studiare le linee evolutive dei modelli organizzativi, di business e di relazione degli Studi di Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Studi Multidisciplinari.