In occasione del Convegno “Internet Advertising: tra creatività e innovazione” l’Osservatorio Internet Media ha presentato i risultati della Ricerca 2019/20, per la prima volta...
Il GDPR in Italia è diventato ufficialmente applicabile ormai da tempo, esattamente dal 25 maggio 2018. Il 19 settembre 2018 è entrato poi in vigore il testo di adeguamento della...
Dal 19 aprile 2019 tutte le Pubbliche Amministrazione centrali europee (e dal 20 aprile 2020 anche tutte quelle locali) devono essere in grado di ricevere ed elaborare fatture nel...
Le soluzioni di Supply Chain Finance (SCF) per sostenere le imprese nel finanziamento del proprio Capitale Circolante sono ormai numerose e fra queste ne emergono alcune...
In occasione del Convegno “Innovative Payments: collaborare paga!” l’Osservatorio Innovative Payments ha presentato i risultati della Ricerca 2019, per la prima volta...
Nell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, i dati (big o small che siano) hanno giocato e stanno giocando un ruolo determinante, e al tempo stesso controverso.
In seguito alla crisi economico-finanziaria del 2008, in Italia si è verificata una severa riduzione dell’erogazione di credito da parte delle banche e sono aumentati i tempi di...
In un contesto economico incerto come quello attuale, i costi effettivi di accesso al credito risultano spesso troppo elevati e i criteri di valutazione del merito creditizio...
Nel 2019 il mercato Internet of Things in Italia è arrivato a toccare i 6,2 miliardi di euro, con una crescita del +24% rispetto al 2018, in linea – in termini assoluti – con...
Il Purchase Order Finance (POF) è una soluzione innovativa tra le più interessanti nel panorama del Supply Chain Finance. In particolar modo per i fornitori con difficoltà...
L’innovazione in qualsiasi ambito è portatrice di novità, ma anche di resistenze, soprattutto nelle grandi aziende. Sempre di più, nell’era del digitale, l’innovazione è quindi...