L'outsourcing dei servizi logistici in Italia
Il settore della Contract Logistics è in continua crescita. Durante il primo lockdown dovuto all'emergenza sanitaria, il fatturato delle imprese logistiche è in realtà crollato per la maggior parte dei settori (se si escludono e-commerce, food e healthcare). Tuttavia, già a partire da giugno 2020 il settore ha saputo reagire, segnando una robusta ripresa.
La Logistica Conto Terzi vale 49,3 miliardi di euro e rappresenta oltre il 40% delle attività logistiche in Italia. La situazione, come vedremo parlando di trend evolutivi, è abbastanza articolata e dinamica. Il modello dell'outsourcing logistico si è quindi rivelato punto di forza durante l'emergenza sanitaria e il Covid-19 sta amplificando gli elementi di cambiamento già in atto.
Nella gestione dei magazzini, ad esempio, si osserva una maggiore attenzione alla storia e all’organizzazione dei fornitori di servizi logistici, lo sviluppo di realtà strutturate con competenze sempre più sviluppate di Ingegneria del lavoro e di Human Resources e la ricerca di una maggiore visibilità reciproca tra committente e fornitore. L'Osservatorio Contract Logistics, servendosi dei dati delle ultime ricerche, ha realizzato diversi contenuti multimediali volti a raccontare nel dettaglio i tend di mercato del settore logistico.