Google è al lavoro per una nuova app di instant messaging. A svelarlo è un report pubblicato da The Information, secondo il quale il team di Google Cloud (lo stesso che si prende...
La diffusione dello Smart Working cresce un po’ ovunque, anche in Italia, dove i progetti nel settore pubblico e nelle PMI sono in aumento. E sono in aumento anche le persone...
Recentemente una proposta di legge è tornata a toccare il tema dello Smart Working nel settore pubblico, proponendo di aumentare la popolazione target destinataria di iniziative...
Lo Smart Working non è un fenomeno solo italiano: sebbene con nomi, accezioni e impianti normativi diversi, politiche di flessibilità nell’organizzazione del lavoro si stanno...
In fatto di Smart Working, gli ultimi anni verranno sicuramente ricordati per l’approvazione della legge sul Lavoro Agile e per la crescente attenzione da parte dei media. Ma...
È stata approvata la legge sul Lavoro Agile, cresce il dibattito sul tema, continuano le sperimentazioni tra le imprese: nel 2017, lo Smart Working ormai rappresenta una realtà.
Lo Smart Working prende piede in Italia. Nonostante l'assenza di evoluzioni normative – neanche all'interno del Jobs Act – si moltiplicano i progetti delle imprese che provano...
Il commento di Mariano Corso, Responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working della School of Management Politecnico di Milano sul Jobs Act degli autonomi approvato...
Fra gli ostacoli più comuni ai progetti di Smart Working c’è la percezione che l’adozione del lavoro agile passi da una riduzione dello stipendio del lavoratore.
Quando si parla di Smart Working in Italia è interessante confrontare i dati del contesto italiano con quelli di altri Paesi. Nel fare questo occorre considerare che ciò che...
L'audizione dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano alla Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 4135.