Il lavoro da remoto forzato vissuto durante l'emergenza ha segnato una svolta per la diffusione dello Smart Working nelle Pubbliche Amministrazioni italiane. La spinta nel settore...
Lo Smart Working sta cambiando le modalità di lavoro già da qualche anno, soprattutto nelle grandi aziende. Fare Smart Working non vuol dire soltanto lavorare da remoto, ma anche...
Com'è evoluta la gestione dello Smart Working nella fase 2 dell'emergenza sanitaria, vale a dire dopo il primo lockdown della primavera 2020? E quali sono le iniziative principali...
Telelavoro e Smart Working sono la stessa cosa? Una domanda più che mai d'attualità dopo le recenti trasformazioni in ambito lavorativo legate all'emergenza sanitaria.
L’emergenza sanitaria ha portato alla luce la necessità di definire con chiarezza le regole per uno Smart Working efficace. Non si tratta solo di lavorare da casa o di usare...
Cosa serve per fare Smart Working? Il Covid-19 ha sicuramente avvicinato molte aziende al concetto di Smart Working ma, in realtà, in molti casi quella che hanno promosso è stata...
Si fa un gran palare di Smart Working, la nuova filosofia manageriale che va oltre il mero "lavoro da casa". Tra benefici e controindicazioni, lockdown forzati e ripresa, lo Smart...
Le tecnologie digitali rivestono un ruolo fondamentale nell'agevolare e rendere possibili nuovi modi di lavorare e sono un driver fondamentale dello Smart Working. Il digitale,...
Lo Smart Working non è un fenomeno solo italiano: sebbene con nomi, accezioni e impianti normativi diversi, politiche di flessibilità nell’organizzazione del lavoro si stanno...
L’apporto delle startup allo Smart Working e ai nuovi modelli di lavoro agile è sempre più prezioso. Accanto alle tradizionali applicazioni che permettono di lavorare in modo...
Se è vero che il tempo dell’attesa non appartiene a quest’epoca e che le innovazioni corrono veloci trasformando le nostre vite, i limiti tecnologici sono ancora pesanti. E spesso...