Secondo il World Economic Forum (WEF), nel 2019 gli attacchi cyber si posizionano tra i primi 5 scenari di rischio con più alta probabilità di accadimento. Ma niente paura: se è...
Cresce il mercato della Cyber Security in Italia e porta con sé tante novità. Innanzitutto, il settore è trainato da diversi trend tecnologici in forte sviluppo, dalla Cloud...
C'è chi li chiama attacchi cyber, chi attacchi hacker, chi, escludendo gli inglesismi di sorta, reati, crimini o ancora attacchi informatici. Comunque la si metta, l'ascesa delle...
In occasione del Safer Internet Day, Google ha racchiuso in un post ufficiale pubblicato sul suo blog, 5 consigli e funzionalità affinché l'utente possa avere un controllo...
Il social engineering è una tecnica di attacco cyber sempre più sofisticata, in grado di colpire direttamente i dipendenti di una azienda. La dizione italiana "ingegneria sociale"...
Il cybercrime è la minaccia invisibile che sta cambiando il mondo. Quando si parla di cybercrime (o crimine informatico) ci si riferisce generalmente a una attività criminosa...
Le figure professionali dedicate alla gestione della Cyber Security sono in aumento all’interno delle aziende italiane. A questo trend contribuisce la crescente consapevolezza dei...
Quando si parla di sicurezza informatica e protezione dei dati informativi, non si può tralasciare il cosiddetto fattore X, l’elemento di incertezza legato al comportamento umano.
Una volta si parlava di Responsabile della sicurezza o Security Manager. Oggi, con le minacce legate allo sviluppo delle tecnologie digitali, le competenze legate alla gestione...
Il mercato della sicurezza informatica in Italia è in crescita. La spesa è trainata principalmente dalle grandi imprese, che nella maggior parte dei casi puntano ad aumentare gli...
Gestire la sicurezza dei dati di un privato, o di una pubblica amministrazione, vuol dire essenzialmente garantire la tutela del proprio patrimonio informativo e, quindi, la...