Cosa significa Design Thinking
Partiamo dall’origine: cos’è il Design Thinking? È un approccio all’innovazione che poggia le sue fondamenta sulla capacità di risolvere problemi complessi utilizzando una visione e una gestione creative. In origine, il Design Thinking era più che altro un approccio all’innovazione adottato da agenzie e studi di design. Oggi, invece la sua diffusione sta permeando in settori molto diversi. Anche in quelli ritenuti più distanti, fino a qualche anno fa.
Ma come può tale approccio innovativo aiutare le imprese a competere e differenziarsi? Lo scopo di questa guida è rispondere proprio a questa domanda. Il Design Thinking può aiutare le aziende a risolvere problemi organizzativi interni, ad esempio. Oppure accompagnare la progettazione e il lancio di una startup. O ancora, supportare e rendere più efficienti i processi di realizzazione e distribuzione di un prodotto e/o un servizio. Ma andiamo con ordine.
Negli ultimi 6-8 anni, alcune importanti società di consulenza hanno effettuato acquisizioni di agenzie e studi di design. Operazioni dal duplice scopo: completare il proprio portafoglio di servizi, ma anche rinnovare il proprio posizionamento di mercato. Analogamente a tutto ciò, anche i grandi produttori di software stanno strizzando l’occhio al Design Thinking. In questo scenario, il Design Thinking diventa sempre più un valido modello di sviluppo per affrontare le sfide della trasformazione digitale in corso. Per fare un esempio, si può citare la metodologia Design Sprint proposta da Google Ventures che ha permesso di generare una metodologia a supporto dello sviluppo di prodotti digitali.
Ma qual è il valore aggiunto offerto dal Design Thinking? Quali sono i business model emergenti nell’ambito di questo ecosistema? E quali sono gli impatti che questo approccio può avere sulle organizzazioni? Sono queste le domande che si pongono oggi gli innovatori che si avvicinano al Design Thinking. L’Osservatorio Design Thinking for Business del Politecnico di Milano ha identificato le linee di ricerca principali lungo le quali orientarsi in questa galassia. E lo faremo nel dettaglio nel corso della guida.